Mosaici e incisioni.
Trame inedite fatte di pietra e di carta,
insolite tessiture che ricordano antiche tappezzerie e tappeti dalle magiche virtù.
Mosaici e incisioni.
Trame inedite fatte di pietra e di carta,
insolite tessiture che ricordano antiche tappezzerie e tappeti dalle magiche virtù.
ingresso libero
in occasione della Undicesima Giornata del Contemporaneo
promossa da AMACI
“L’attenzione rivolta alla grafica ed in particolare all’incisione calcografica di SpazioMantegna offre con la mostra “Contro|luce” l’opportunità di un interessante confronto dialettico” tra le opere di due incisori dell’arte italiana contemporanea che, pur sviluppando linguaggi e mondi espressivi differenti, presentano la stessa accurata maestria verso una tecnica così rigorosa ed esigente. Elisabetta Bevilacqua e Paolo Ciaccheri dialogano del bianco e del nero, il loro approccio intimista e riflessivo è il medesimo con esiti espressivi diversi ma egualmente intriganti. La luce e il buio palpabili in entrambi: l’aria che percepiamo negli interni di Bevilacqua e gli stati emotivi che ci trasmettono le figure umane di Ciaccheri lasciano tracce nella nostra memoria come i segni incisi di un’acquaforte.”
partecipo alla Stamperia 74b di via Bisceglie 74 a Milano con alcuni libri d’artista
particolare di “Piccola Cromatologia Portatile”, acrilico su cartoncino, librino cucito, 2014
Partecipo a Pagine di Pane
con il libro d’artista dal titolo “Impasto morbido, mente elastica”
incisione a puntasecca, 2015