Oggetto Libro – La Triennale di Milano – preview dal 18 al 7 maggio 2017

INAUGURAZIONE 20 APRILE ORE 18:30

In collaborazione con La Triennale di Milano

AIAP Associazione italiana design della comunicazione visiva
Biblioteca Nazionale Braidense
Con il Patrocinio di ADI Lombardia

Dal 19 al 23 aprile 2017 si svolge la prima edizione di Tempo di Libri, fiera dell’editoria italiana a Rho Fiera, un’occasione per la città di ospitare numerose iniziative dedicate al libro. Per questo motivo l’associazione culturale SBLU_spazioalbello propone in collaborazione con La Triennale di Milano un’anteprima della prossima edizione di Oggetto Libro. Dopo il grande successo del giugno 2016 alla Cavallerizza, che ha consentito alla mostra di spostarsi sul territorio nazionale e all’estero, Susanna Vallebona curatrice di SBLU_spazioalbello e ideatrice dell’iniziativa, ha deciso di rendere il progetto biennale e di proporlo con nuove opere nel 2018.
Come la precedente anche la nuova edizione della mostra si sviluppa sul confronto tra il book design, attività progettuale destinata alla produzione industriale e il libro d’artista espressione specifica dell’arte contemporanea, un accostamento inusuale che consente ai visitatori della mostra un’indagine sulla creatività, motore dell’economia milanese.

In Triennale, nella quadreria del piano terra, saranno esposte per la prima volta da SBLU_spazioalbello artefatti di pregio realizzati con i materiali più disparati come il ferro o il legno o libri prodotti con le tecniche di stampa più evolute e raffinate.
A corredo delle opere una sezione della mostra racconta attraverso la voce dei protagonisti i vari aspetti legati alla realizzazione del libro che in questo momento storico, a causa dei costanti mutamenti tecnologici, cambia nei contenuti e nella modalità di fruizione.
L’ingresso alla mostra è libero e segue gli orari della Triennale.

Partecipo con il libro d’artista “Piccola stanza blu con giardino” – libro cucito, copertina dipinta, pagine in carta Hahnemhule con 2 incisioni e 2 xilografie, 2017

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

da>verso edizioni e sperimentazioni 2015-2017 – 12 aprile 2017

12 aprile 2017 Inaugurazione San Carpoforo

Testi poetici e arti visive – progetti didattici a cura delle docenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera Chiara Giorgetti e Margherita Labbe

Edizioni, multipli e libri d’artista di studenti e artisti.

Nelle immagini due miei lavori del progetto #Poetryforfood sui testi poetici di Donald Justice e di Anna Maria Carpi.

“..e ai brandelli di cielo che adesso cadranno per giorni e giorni”

tecnica e supporto: soft cut, stampa a rilievo su carta Tiepolo cm 15×20 chiuso – cm 20×60 aperto gomitolo di carta filata anno 2015 su poesia di Donald Justice “Landscape with little figures” nella versione di Damiano Abeni

“La tavolata…tra giubilo e paura…”
Tecnica e supporto: sei cianotipie – copertina carta Tiepolo – cm 13×18 chiuso – cm 18×75 aperto, 2015
Poesia di Anna Maria Carpi – “Notte presaga” tratta dal libro “Quando avrò tempo”, ed. Transeuropa, 2013
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Spazio Mantegna – “Pino Trillo e altri disegni” dall’1 all’11 aprile 2017

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Spazio Mantegna – “Il male non ha eroi” sabato 25 marzo 2017

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Spazio Mantegna – “Segno e contaminazioni” dal 18 al 28 marzo 2017

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Spazio Mantegna – “Percorsi dell’essere multiforme” dal 4 al 14 marzo 2017

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Incisioni al Femminile – dall’11 al 24 marzo 2017

Con il 2017 torna Incisioni al femminile, quarta edizione della Rassegna Biennale Internazionale dedicata alla grafica d’arte, promossa da Controsegno, con la collaborazione dell’Associazione Lux in Fabula e del DAMA (Daphne Museum Art) Dopo il successo di critica e pubblico dell’edizione 2013, tenutasi presso la prestigiosa sede del complesso monumentale Castel dell’Ovo di Napoli, quest’anno l’evento si svolgerà presso l’Atelier Controsegno.
partecipo con “Il mattino”

incisione a puntasecca, 2016

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

SpazioMantegna – “Firma ad arte” – sabato 25 febbraio 2017

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

SpazioMantegna – “Jean Michel Basquiat” sabato 18 febbraio 2017

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

SpazioMantegna – “Omaggio a Piero della Francesca” dal 20 dicembre 2016 al 21 gennaio 2017

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento