Links
Categorie
Archivi
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Novembre 2024
- Maggio 2024
- Marzo 2024
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Maggio 2023
- Marzo 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Agosto 2021
- Maggio 2021
- Ottobre 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Ottobre 2013
- Giugno 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
-
Articoli recenti
- “Incidendo/2” | Galleria Sartori Mantova | 8 – 20 marzo 2025
- “Eterogenesi” | Castello di Belgioioso | dall’8 al 28 febbraio
- Spazio Mantegna | Quando un libro è espressione d’arte VIII edizione | dal 12 novembre al 12 dicembre 2024
- “Miscellaneous” | Broletto di Novara | dal 16 al 28 maggio 2024
- “Arte in Monastero” | Monastero di Cairate dal 27 aprile al 26 maggio 2024
Commenti recenti
Meta
SpazioMantegna e Arcipelago Edizioni – “Il Naufragio del Deutschland” – venerdì 14 novembre 2014 – ore 18
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
SpazioMantegna – Neven Zoricic “Fra luce e materia, fra realismo e magia. Percorsi.” sabato 11 ottobre 2014 ore 18
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su SpazioMantegna – Neven Zoricic “Fra luce e materia, fra realismo e magia. Percorsi.” sabato 11 ottobre 2014 ore 18
“Il sogno dell’elefante” dal 1 al 30 agosto – Bressanone Torri Cinese e Giapponese
Partecipo con una incisione alla mostra “IL SOGNO DELL’ELEFANTE” dal 1 al 30 Agosto 2014 a Bressanone – Torri Cinese e Giapponese.
La mostra è promossa dal Comune di Bressanone e dall’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, a cura dell’Associazione Culturale Zero e del Prof. Pier Luigi Buglioni in collaborazione con il Prof. Giorgio Catani, con il patrocinio del Comune di Bressanone (Bz), dell’Associazione Culturale Zero di Bressanone e di The Asian Elephant Foundation.
Le opere in mostra sono ispirate al viaggio – avvenuto circa 460 anni fa – di un elefante indiano, Solimano, da Lisbona a Vienna. L’elefante fu inviato dai sovrani del Portogallo all’Arciduca Massimiliano II d’Austria, come dono di nozze.
Il suo lungo cammino ha toccato sia Milano che Bressanone, fatto che unisce idealmente le due città in questa iniziativa, che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica per il rischio di estinzione dell’elefante asiatico.
Orario:
martedì – domenica 17/19- lunedì chiuso
Ingresso libero
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su “Il sogno dell’elefante” dal 1 al 30 agosto – Bressanone Torri Cinese e Giapponese
“Energia per la vita” prosegue fino al 13 settembre – Museo della Permanente – Via Turati 34 Milano
Con piacere comunico che la mostra “Energia per la vita” presso il Museo della Permanente in via Turati 34 a Milano verrà prorogata per tutto il mese di agosto e fino a sabato 13 settembre compreso.
Gli orari di apertura sono i seguenti: da lunedì a venerdì 10 – 13, 14.30-18.30, escluso il 15 agosto.
Sono esposte più di 150 opere dei soci della Permanente tra le quali una mia incisione monoprint.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Il naufragio del Deutschland” di Gerard Manley Hopkins – commentato da John Meddemmen – Arcipelago Edizioni, Milano 2014
“Il naufragio del Deutschland” di Gerard Manley Hopkins (1844-1889) – commentato da John Meddemmen – Arcipelago edizioni, Milano 2014
per questo splendido testo del prof Meddemmen a commento dell’opera di Hopkins e curato da Luciano Duò di Arcipelago edizioni ho realizzato l’incisione di copertina “cos’è per voi il desiderato cielo?” – la serie di incisioni dedicate ai quattro elementi e il dipinto “l’interpellante”
(alla pagina “Illustrazioni e Libri d’artista” del sito le immagini delle incisioni)
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Energia per la vita” – Palazzo della Permanente Milano – dal 2 al 30 luglio 2014
particolare dell’incisione monoprint da me realizzata per la mostra “Energia per la vita”, 2014
La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente organizza
ENERGIA PER LA VITA
inaugurazione 1 luglio 2014 ore 18
apertura al pubblico 2 – 30 luglio 2014
sede Palazzo della Permanente via Filippo Turati 34 Milano
orari dal lunedì al venerdì 10-13;14,30-18,30
sabato e domenica chiuso
ingresso libero
Comunicato stampa
L’iniziativa, a cura della Commissione Artistica Annuale formata da Mariangela De Maria, Roberto Plevano, Stefano Soddu, vede la partecipazione di oltre centocinquanta Soci artisti, tra scultori e pittori, diversi per disciplina, linguaggio, tecnica ed età, proponendo così un’inedita occasione di dibattito sulle realtà, i modi e le contraddizioni dell’attività artistica contemporanea.
Il titolo della mostra “Energia per la Vita” propone una tematica coerente con la tematica dell’EXPO 2015, ma soprattutto coerente con la missione di ogni vero artista: operare e mettere a disposizione il proprio talento a vantaggio dell’Uomo.
“Sono molto contento di dedicare una mostra ai Soci artisti della Permanente – dichiara il Presidente della Permanente, Giulio Gallera – non solo per ribadire a inizio secolo (il terzo per l’Ente) la continuità di un ininterrotto ruolo di promozione nell’ambito culturale della città, ma anche il concetto di associazione, che ancora connota il nostro ente e che ne fu motivo fondante nel 1883. Inoltre il tema individuato è un’anticipazione rispetto ai grandi progetti che la Permanente sta organizzando in vista di EXPO 2015 .”
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Transizioni Arte_Poesia 2014” presso La casa delle culture del mondo – dal 20 giugno al 6 luglio
La casa delle culture del mondo – via Giulio Natta 11 – Milano M1 Lampugnano
“terre emerse” – incisione a puntasecca (particolare del trittico) – 2012
L’esposizione presso la Casa delle Culture del Mondo a Milano è parte di un progetto espositivo più ampio, ricordiamo a tale proposito l’esposizione dello scorso marzo presso la Biblioteca Valvassori Peroni. Saranno inoltre esposte le opere di poeti che si esprimono anche visivamente, alcuni esponenti della Poesia visiva, e artisti che sperimentano contaminazioni letterarie e scritturali.
Tra le opere esposte sarà presente il mio trittico dal titolo “Dove va la mia memoria?”. Il testo poetico da me scelto è quello della poetessa Daniela Attanasio.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
da>verso_coincidenze 2a edizione
“da>verso_coincidenze” 2a edizione
Showroom Paper&People via Friuli 32, Milano
Da giovedì 22 maggio a sabato 7 giugno,
Orari: lunedì-venerdì 9,30-12,30 / 14-18,30 Sabato 9,30-13
inaugurazione giovedì 22 maggio, ore 17
partecipo con una plaquette alla mostra
da Paper&People la seconda serie della collana di multipli d’arte coincidenze presentata nel dicembre 2013 presso la Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense.
La collana fa parte del progetto transizioni arte_poesia, un laboratorio di ricerca e produzione della Scuola di Grafica d’Arte dell’Accademia di Brera che ha come finalità la promozione della conoscenza della poesia contemporanea e l’interazione tra opere visive e letterarie.
Sono stati coinvolti 24 poeti contemporanei e 99 fra artisti e allievi.
Si tratta di plaquette che accostano opere grafiche e testi inediti di poeti contemporanei. La collana coincidenze è un progetto di Chiara Giorgetti, la grafica di copertina è di Paolo Di Vita, Italo Testa è curatore del progetto letterario, Margherita Labbe e Anna Mariani curano editing e comunicazione.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
….giornate lievi….
“Il filo leggero dei miei pensieri”, tecnica mista, 2014
“Pensieri..sogni..intuizioni..
Groviglio emozionale di stratificazioni profonde
Percorsi dispersi senza traccia e memoria
Sottili linee.. preziosi indicatori
per una speranza di luce”
(testo di Donella Bagnacani)
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento